 |
Sviluppo
L'azienda "La Ghiraia" nacque specializzandosi nella lavorazione meccanica agricola. Nel corso degli anni dedicati a questa attività ha in pratica seguito lo sviluppo tecnologico che trasformò l'agricultura da un lavoro fatto solo dalle forze umane e animali in un lavoro nel quale le macchine aiutano e incrementano la redditività.
Così, per esempio, i Bertoli introdussero negli anni '50 il primo trattore e l'uso delle prime trebbiatrici a fermo. Fra gli anni '50 e '60 iniziarono l'uso di una mietitrebbia autolivellante, macchina che oggi è divenuta di uso comune.
Qualità e rispetto ambientale
Lo sviluppo aziendale indusse l'ultima generazione della famiglia ad assumere una conduzione agricola diretta, acquistando o prendendo in affitto terreni, diversificando i tipi di coltivazione e seguendo le regole dell’agricoltura rotazionale.
 |
Agricoltura controllata
Nel corso degli anni l'azienda agricola Bertoli ha costantemente perseguito una politica che vuole abbinare la qualità del prodotto al rispetto delle leggi naturali, avvicinandosi in tal modo sempre più ai nuovi regolamenti comunitari il cui scopo è quello del basso impatto ambientale. Fino ad arrivare al punto di ottenere coltivazioni a lotta guidata ed una agricoltura integrata, cioè parametri da rispettare, uso di concimi organici. Il tutto per ottenere tracciabilità e qualità del prodotto.
|
|
 |